Ogni dettaglio è scelto con cura per garantire la sostenibilità
Feeling Felt si impegna a utilizzare materiali a basso impatto ambientale che siano riciclati o naturali, e riciclabili, promuovendo uno stile di vita ecosostenibile.
Per questo motivo scegliamo con cura ogni materiale e fornitore, assicurandoci che abbia le certificazioni necessarie a garantire la sostenibilità di ciò che produce. Abbiamo inoltre organizzato la nostra produzione con una filiera corta. Anche per questo motivo il 90% dei fornitori sono situati in Italia ed il 100% in Europa.
Materiali
Il nostro impegno Quotidiano
-
Packaging Ecosostenibile
Anche il packaging è stato studiato per salvaguardare l’ambiente.
- Scatole: Utilizziamo scatole in cartone kraft create con almeno il 90% di cartone riciclato e stampato con inchiostro a base d’acqua. Completamente compostabile e biodegradabile. Tutto il materiale utilizzato è certificato FSC. Le scatole sono prodotte in Polonia, l’azienda dichiara inoltre che rispetta la normativa sul lavoro stabilita dall’UE.- Sacchetti e-commerce: I nostri sacchetti e-commerce sono compostabili certificati “Ok Compost” realizzati a base di amido di mais. Le scatole sono prodotte in Polonia, l’azienda dichiara inoltre che rispetta la normativa sul lavoro stabilita dall’UE.
- Cartellini: Utilizziamo cartellini prodotti con carta kraft certificata FSC.
-
Rispetto per gli animali
Crediamo che il rispetto ambientale e sociale non possa esistere se non preservando anche il mondo animale. Per questo motivo ci stiamo impegnando creando prodotti che non abbiano alcun materiale proveniente da animali.
Al momento tutti i nostri prodotti sono vegan, fatta eccezione per il supporto utilizzato nella collezione Back to Nature che contiene scarti di cuoio rigenerati, utilizzato per conferire maggiore rigidità e struttura al prodotto. Stiamo cercando di sostituire questo materiale con un’alternativa completamente vegan quanto prima.
-
Il Laboratorio
L’ecosostenibilità per noi passa anche dalle attività quotidiane, per questo il nostro laboratorio è stato creato utilizzando al 90% mobili usati recuperati da dismissioni di uffici.
Anche le nostre macchine da cucire sono tutte second hand, acquistate o donate da artigiani locali nel cambio dei loro macchinari o laboratori.
Anche i ritagli, provenienti dalla produzione delle borse, hanno la loro importanza e vengono utilizzati nei prodotti più piccoli o nelle decorazioni. Ottimizzando al massimo l’impiego dei materiali e lo spreco dei tessuti.